Documentazione dei cittadini della Repubblica di Moldova
Ai cittadini della RM che si trovano all’estero, il passaporto e/o la carta d’identità vengono rilasciati nei seguenti casi:
- Il primo rilascio del documento d’identità;
- Modifica nei dati personali;
- Scadenza della validità;
- Smarrimento, furto o deterioramento del documento d’identità;
- Acquisizione della cittadinanza della Repubblica di Moldova;
- Richiesta del secondo passaporto;
REGOLARE IL PASSAPORTO E LA CARTA D’IDENTITÀ DEL CITTADINO DELLA REPUBBLICA DI MOLDOVA
1. Per il rilascio del passaporto del richiedente deve presentare i seguenti documenti (a seconda dei casi):
1.1. Il passaporto di viaggio per i cittadini della RM che hanno compiuto l’età di 18 anni
- Il certificato di nascita moldavo in originale;
- La carta d’identità moldava in originale;
- Il passaporto di viaggio all’estero in originale scaduto o valido, nel caso si richiedesse il rilascio del secondo passaporto;
- Il certificato di matrimonio/divorzio moldavo in originale (ove opportuno);
- Il certificato di nascita moldavo del figlio minore (solo per figli minori fino ai 16 anni) (ove opportuno);
- Presso il Consolato Generale della Repubblica di Moldova a Milano segue ad essere pagata una tassa, che consiste in:
- Tassa consolare 40 euro
- Tassa afferente 27 euro
- Il costo del passaporto varia a seconda di:
Regolare il passaporto del cittadino della RM, per i cittadini che si trovano all’estero, tramite le missioni diplomatiche e gli uffici consolari della Repubblica di Moldova (PA) | 1 mese | 39 euro |
15 giorni civili | 49 euro | |
5 giorni lavorativi | 69 euro | |
Regolare il passaporto del cittadino della RM, per i cittadini che si trovano all’estero, tramite le missioni diplomatiche e gli uffici consolari della Repubblica di Moldova (PA), nel caso in cui il prelievo delle impronte digitali sia impossibile momentaneamente (PA) | 1 mese | 25 euro |
15 giorni civili | 33 euro | |
5 giorni lavorativi | 40 euro | |
Regolare il passaporto del cittadino della RM, per i cittadini che si trovano all’estero, tramite le missioni diplomatiche e gli uffici consolari della Repubblica di Moldova (PA), nel caso in cui il prelievo delle impronte digitali sia impossibile in modo permanente (PA) | 1 mese | 35 euro |
15 giorni civili | 45 euro | |
5 giorni lavorativi | 55 |
* Le domande/richieste ricevute presso il Consolato Generale della Repubblica di Moldova, si inoltrano all’Agenzia dei Servizi Pubblici della Repubblica di Moldova, la quale esaminerà la pratica e verrà regolato un passaporto nuovo.
* Il termine medio di attesa per ottenere il passaporto tramite il Consolato Generale è di due mesi, in caso il richiedente opterà di regolare il documento d’identità nel limite di urgenza, ad esempio – 5 giorni lavorativi in Repubblica di Moldova, il termine sarà pronto entro 4 settimane (15 giorni civili- 1 mese e mezzo).
1.2. Il passaporto di viaggio per i cittadini della RM che NON hanno compiuto l’età di 18 anni.
- La carta d’identità valido in originale del rappresentante legale;
- Il passaporto di viaggio in originale del rappresentante legale;
- Il certificato di matrimonio/divorzio in originale del rappresentante legale;
- Il certificato di nascita moldavo in originale del minore;
- La carta d’identità valida in originale del minore- per color che hanno compiuto l’età di 16 anni;
- Il passaporto di viaggio in originale scaduto, o valido in caso si richiedesse il secondo passaporto;
- L’assenso dei uno dei genitori per il rilascio del passaporto, autentificato nell’ordine stabilito dalla legge. In caso se i genitori fossero divorziati, è necessario presentare la sentenza ufficiale del Giudice (definitiva o irrevocabile) riguardo lo scioglimento del matrimonio. Se la Sentenza ha stabilito l’abitazione presso cui (uno dei genitori) il minore andrà ad abitare, per regolare il passaporto a nome del minore deve essere presentata la dichiarazione di assenso da parte del genitore con cui è rimasto il minore, la cui firma deve essere autentificata nell’ordine stabilito dalla legge;
- Presso il Consolato Generale della Repubblica di Moldova a Milano segue ad essere pagata una tassa, che consiste in:
- Tassa consolare 40 euro
- Tassa afferente 27 euro
- Il costo del passaporto varia a seconda di:
Regolare il passaporto del cittadino della RM, per i cittadini che si trovano all’estero, tramite le missioni diplomatiche e gli uffici consolari della Repubblica di Moldova (PA) | 1 mese | 39 euro |
15 giorni civili | 49 euro | |
5 giorni lavorativi | 69 euro | |
Regolare il passaporto del cittadino della RM, per i cittadini che si trovano all’estero, tramite le missioni diplomatiche e gli uffici consolari della Repubblica di Moldova (PA), nel caso in cui il prelievo delle impronte digitali sia impossibile momentaneamente (PA) | 1 mese | 25 euro |
15 giorni civili | 33 euro | |
5 giorni lavorativi | 40 euro | |
Regolare il passaporto del cittadino della RM, per i cittadini che si trovano all’estero, tramite le missioni diplomatiche e gli uffici consolari della Repubblica di Moldova (PA), nel caso in cui il prelievo delle impronte digitali sia impossibile in modo permanente (PA) | 1 mese | 35 euro |
15 giorni civili | 45 euro | |
5 giorni lavorativi | 55 | |
Regolare il passaporto del cittadino della RM per i minori con l’età inferiore ai 7 anni, che si trovano all’estero, tramite le missioni diplomatiche e gli uffici consolari della RM (PA) | 1 mese | 30 euro |
15 giorni civili | 37 euro | |
5 giorni lavorativi | 53 euro | |
Regolare il passaporto del cittadino della RM per i minori con l’età tra 7 e 12 anni, che si trovano all’estero, tramite le missioni diplomatiche e gli uffici consolari della RM (PA) | 1 mese | 30 euro |
15 giorni civili | 37 euro | |
5 giorni lavorativi | 53 euro |
* Le domande ricevute presso il Consolato Generale della Repubblica di Moldova, si inviano all’Agenzia dei Servizi Pubblici della Repubblica di Moldova, la quale esaminerà la pratica e verrà regolato un passaporto nuovo.
* Il termine medio di attesa per ottenere il passaporto tramite il Consolato Generale è di due mesi, se il richiedente opterà di regolare il documento d’identità nel limite di urgenza, ad esempio – 5 giorni lavorativi in Repubblica di Moldova, il termine sarà pronto entro 4 settimane (15 giorni civili- 1 mese e mezzo).
2. Per il rilascio della carta d’identità, il richiedente deve presentare i seguenti documenti:
2.1 La carta d’identità per i cittadini della R. Moldova che hanno compiuto l’età di 18 anni.
- Certificato di nascita moldavo in originale;
- La carta d’identità moldava in originale. In caso di smarrimento/furto della carta d’identità, il dichiarante sottoscriverà una dichiarazione di smarrimento e/o furto presso l’ufficio consolare di Milano;
- Il passaporto di viaggio moldavo valido in originale;
- Certificato di matrimonio/divorzio in originale (a seconda de casi);
- Il certificato di nascita moldavo del figlio minore in originale (solo per figli minori con l’età inferiore ai 16 anni) (a seconda dei casi);
- 2 fotografie a colori 35x45 mm e due fotografie a colori e opache 100x150 mm. Gli esempi di tale richieste possono essere visualizzate qui;
- Presso il Consolato Generale della Repubblica di Moldova a Milano segue ad essere pagata una tassa, che consiste in
- Tassa consolare 30 euro
- Tassa afferente 27 euro
- Il costo del passaporto varia a seconda di:
La carta d’identità del cittadino della Repubblica di Moldova- tasse per i cittadini che si trovano per breve periodo all’estero tramite le missioni diplomatiche e uffici consolari della RM. (CA) | 1 mese | 6 euro |
15 giorni civili | 10 euro | |
5 giorni lavorativi | 19 euro |
* Le domande ricevute presso il Consolato Generale della Repubblica di Moldova, si inviano all’Agenzia dei Servizi Pubblici della Repubblica di Moldova, la quale esaminerà la pratica e verrà regolato un passaporto nuovo.
* Il termine medio di attesa per ottenere il passaporto tramite il Consolato Generale è di due mesi, se il richiedente opterà di regolare il documento d’identità nel limite di urgenza, ad esempio – 5 giorni lavorativi in Repubblica di Moldova, il termine sarà pronto entro 4 settimane (15 giorni civili- 1 mese e mezzo).
2.2 La carta d’identità per i cittadini della R. Moldova che non hanno compiuto l’età di 18 anni.
- La carta d’identità valida in originale del rappresentante legale;
- Il passaporto di viaggio moldavo, valido in originale del rappresentante legale;
- Il Certificato di matrimonio/divorzio in originale del rappresentante legale;
- Il certificato di nascita moldavo in originale del minore;
- La carta d’identità valida in originale del minore- per coloro che hanno compiuto l’età di 16 anni;
- Il passaporto di viaggio in originale scaduto, o valido in caso si richiedesse il secondo passaporto;
- L’assenso dei uno dei genitori per il rilascio del passaporto, autentificato nell’ordine stabilito dalla legge. In caso se i genitori fossero divorziati, è necessario presentare la sentenza ufficiale del Giudice (definitiva o irrevocabile) riguardo lo scioglimento del matrimonio. Se la Sentenza ha stabilito l’abitazione presso cui (uno dei genitori) il minore andrà ad abitare, per regolare il passaporto a nome del minore deve essere presentata la dichiarazione di assenso da parte del genitore con cui è rimasto il minore, la cui firma deve essere autentificata nell’ordine stabilito dalla legge;;
- Presso il Consolato Generale della Repubblica di Moldova a Milano segue ad essere pagata una tassa, che consiste in:
- Tassa consolare 30 euro
- Tassa afferente 27 euro
- Il costo del passaporto varia a seconda di:
La carta d’identità del cittadino della Repubblica di Moldova- tasse per i cittadini che si trovano per breve periodo all’estero tramite le missione diplomatiche e uffici consolari della RM. (CA) | 1 mese | 6 euro |
15 giorni civili | 10 euro | |
5 giorni lavorativi | 19 euro |
* Le domande ricevute presso il Consolato Generale della Repubblica di Moldova, si inviano al Ministero di Tecnologie Informative e della Comunicazione della Repubblica di Moldova, il quale esaminerà la pratica e verrà regolato un passaporto nuovo.
* Il termine medio di attesa per ottenere il passaporto tramite il Consolato Generale è di due mesi, se il richiedente opterà di regolare il documento d’identità nel limite di urgenza, ad esempio – 5 giorni lavorativi in Repubblica di Moldova, il termine sarà pronto entro 4 settimane (15 giorni civili- 1 mese e mezzo).